Salta al contenuto principale
Home
Azienda
Produzione
Qualità
Riconoscimenti
Sostenibilità
News
Contatti
It
En
De
News & Eventi
Home
/
News & Eventi
Dopo un 2022 fuori controllo, nuove sfide e opportunità per il mercato delle fonderie
C’è una definizione per il 2022 condivisa sia da coloro che lo giudicano positivamente sia da chi preferisce archiviarlo come un disastroso ricordo. E cioè che è stato un anno fuori controllo. Del...
Continua
Andamento mercato delle fonderie non ferrose: nel 2022 la produzione di getti non ferrosi non riesce a consolidare il record del 2021
Prima di addentrarci nell’analisi dei risultati del 2022, è doveroso ricordare che nel 2021, tra tutti i comparti produttivi, quello delle fonderie di metalli non ferrosi aveva fatto registrare il...
Continua
L’industria di fonderia europea nel 2021: il rimbalzo non riporta la produzione sui livelli pre-Covid
Secondo i dati del report annuale pubblicato dal CAEF la produzione di getti in Europa è cresciuta, nel 2021, del +16,8% rispetto all’anno precedente. La produzione europea di getti di metalli...
Continua
Positivo il quarto trimestre 2022 delle fonderie italiane e analisi del loro andamento nel primo trimestre 2023
Secondo quanto emerso dall’ultima indagine trimestrale realizzata dal Centro Studi Assofond, nel quarto trimestre del 2022 il settore della fonderia ha fatto segnare performance complessivamente...
Continua
Motori elettrici e alluminio pressofuso: stop ai motori termici in UE dal 2035, i timori delle fonderie
L’approvazione definitiva, da parte del Parlamento europeo, dell’accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO 2 per nuove auto e nuovi furgoni riporta al...
Continua
Andamento delle fonderie di alluminio post-Covid: la redditività risale dopo il crollo del 2020, ma non abbastanza
La domanda di mercato delle fonderie , nel 2021, segna una crescita del +30,7% rispetto all’anno precedente, quello del blocco nazionale dovuto alla pandemia da Covid-19 (2020). I comparti in cui è...
Continua
Fabbisogno europeo di alluminio primario: cala al 16%
Ancora notizie poco confortanti per le produzioni di alluminio primario in Unione Europea : le scelte portate avanti da decenni all’ombra di lobbies interessate ai bilanci delle multinazionali e non...
Continua
La produzione italiana di semilavorati in alluminio nel 2022
In attesa dell’elaborazione definitiva dei dati, Centroal, il gruppo Alluminio di Assomet, ha diffuso un’anteprima dell’andamento della produzione italiana di semilavorati d’alluminio nel 2022 ,...
Continua
La transizione ecologica delle fonderie: il Made Green in Italy
Le fonderie non possono più rinviare l’adozione di un sistema di contabilità ambientale. Assofond ha sviluppato degli strumenti per facilitare il percorso e la transizione ecologica delle fonderie ...
Continua
I dati del quarto trimestre 2022 delle fonderie italiane
Secondo quanto emerge dall’ultima indagine trimestrale realizzata dal Centro Studi di Assofond, nel quarto trimestre del 2022 il settore della fonderia ha fatto segnare performance complessivamente...
Continua
Contattaci
Per essere ricontattato da un nostro responsabile commerciale, è sufficiente un solo click!